this post was submitted on 23 Apr 2025
3 points (100.0% liked)
Notizie dall'Italia e dal mondo
1115 readers
14 users here now
Comunità dedicata all'attualità: notizie, reportage ed editoriali sulla cronaca nazionale e internazionale.
Attenzione: per le notizie di politica, postare sulla comunità dedicata
Sono vietati i messaggi offensivi e ostili o quelli palesemente illegali.
🚫 Evitare notizie provenienti da fonti non affidabili. Per una rassegna, cfr la Black List di Bufale.net al link https://www.bufale.net/the-black-list-la-lista-nera-del-web/
NB: Nel caso fosse proprio necessario postare link da quei siti, aggiungere al titolo la dicitura #Disinformazione?
founded 2 years ago
MODERATORS
you are viewing a single comment's thread
view the rest of the comments
view the rest of the comments
@giorovv il GDPR mi pare stabilisca che l'utente abbia la scelta nel dare o meno i propri dati personali, non che se non li da si becca pubblicità o pagamenti mentre se li da tutto è gratis
Si ma queste aziende devono stare in piedi in qualche modo. Lasciando stare fb, che starebbe probabilmente in piedi grazie ad altre entrate, il concetto generale è: noi abbiamo bisogno di soldi, quindi, se tu ci paghi direttamente noi ti forniamo il servizio senza pubblicità, altrimenti noi useremo la pubblicità per ottenere i soldi che tu non ci dai. Questa è una regola basilare e giusta. Il prossimo passo, auspicabile in un futuro purtroppo non vicino, sarebbe la conpleta dissoluzione del sistema dei cookie e il ritorno alla sacra regola del "io ti do un servizio, tu me lo paghi". Ad ogni modo, credo che fb sia stata multata più che altro per via dei suoi tentativi (riusciti) di monopolizzare il mercato. E Apple uguale.