3
submitted 2 months ago* (last edited 2 months ago) by [email protected] to c/[email protected]

La democrazia è una priorità per meno del 10% degli Italiani!

Solo 14 mln di elettori su 46 hanno votato al #Referendum. 2 mln hanno votato per il NO, andando a votare per rispetto nei confronti della democrazia. Forse altri 2 milioni tra gli elettori del SI, sarebbero andati a votare comunque, anche se non gli fosse convenuto.

Questo significa che su 46 mln di elettori, solo 4 ritengono che la democrazia sia sempre irrinunciabile: meno del 10%

https://elezioni.interno.gov.it/risultati/20250608/referendum/votanti/italia/01

@politica

all 20 comments
sorted by: hot top new old
[-] [email protected] 2 points 2 months ago

@[email protected]

Non vedo perché assumere simmetria fra "No" e "Sì perché è giusto votare in coscienza".

Per me chi è andato a votare crede nella democrazia. E se fosse un partito, sarebbe maggioranza.

@[email protected]

[-] [email protected] 1 points 2 months ago

@giacomo assumo la simmetria semplicemente perché non c'è alcun motivo per fare il contrario.

Tra l'altro è curioso che se consideri questa simmetria e ipotizzi
5% (NO motivati) + 5% (SI motivati) + 20,6% (SI tifosi) + 20,6% (No tifosi) arriviamo esattamente al 51% del'ultimo referendum costituzionale, nel quale non c'era il quorum e nel quale perciò non andare a votare ti avrebbe penalizzato

@politica

[-] [email protected] 2 points 2 months ago* (last edited 2 months ago)

@informapirata L'istituto del referendum andrebbe cambiato, prima di tutto abolendo il quorum, però andrebbe cambiatà anche la modalità. Il refendum dovrebbe essere anche propositivo, non solo abrogativo, in secondo luogo dovrebbe essere possibile votare online. Io ad esempio avrei voluto votare, ma non sono nel mio comune di residenza e non ho potuto. Nell'era di internet è assurdo che per votare si debba essere per forza a casa, oggi la gente si muove, non è come negli anni immediatamente successivi alla guerra in cui non ci si spostava praticamente mai. Mi chiedo perchè non possa connettermi col ministero degli interni e lasciare il mio voto. Una delle colpe della sinistra, quando è riuscita ad andare al governo, è anche non aver cambiato l'istituto referendario, ma scommetto che oggi è lì tutta a lamentarsi.

[-] [email protected] 1 points 2 months ago

(messaggio scritto e cancellato perché avevo scritto 1% invece di 10%)

@politica

[-] [email protected] 1 points 2 months ago

@informapirata @politica calcoli fantasiosi ma il discorso di fondo è giusto

[-] [email protected] 1 points 2 months ago
[-] [email protected] 1 points 2 months ago

@informapirata @politica Risultato di affluenza pressoché ridicolo.
Non capisco se astenendosi pensano di inviare un messaggio oppure sono solo ignoranti.

Sono felice di vivere in un comune e sezione che, almeno, ha superato la soglia del 40% di votanti...

[-] [email protected] 1 points 2 months ago

@betelgeuse93 @politica ma avevate anche le elezioni amministrative? oppure semplicemente vivi in un posto ancora politicamente vivo?

[-] [email protected] 1 points 2 months ago

@informapirata @politica per fortuna, ancora politicamente vivo, sembrerebbe.

[-] [email protected] 1 points 2 months ago
[-] [email protected] 1 points 2 months ago

@informapirata @politica peccato per il fatto che soffra di croniche infiltrazioni mafiose, altrimenti, guardandomi intorno (letteralmente ai paesi vicini) è un'isola felice per quanto riguarda i servizi.

[-] [email protected] 1 points 2 months ago

@betelgeuse93 oookkkkèiii... vedrai che un giorno arriveremo al punto da rivalutare la mafia come fenomeno di partecipazione civica 🫤😩😭

@politica

[-] [email protected] 1 points 2 months ago

@informapirata @politica a pensarci mi viene da piangere sinceramente...

[-] [email protected] 1 points 2 months ago

@informapirata @politica secondo BiDiMedia per la cittadinanza i Sì sono molti meno, quindi la percentuale di quelli che ci credono mi pare sia più alta (detto che è molto presto per valutare le percentuali dei risultati)

[-] [email protected] 1 points 2 months ago

@electricsheep si tratta semplicemente di un banale effetto traino che ha agito sulla percentuale fisiologica di Italiani xenofobi che sono andati a votare e che troveresti immutata in quasi tutte le aggregazioni di Italiani

@politica

[-] [email protected] 1 points 2 months ago

non ho capito in che senso sono 4 milioni, mi pare che siano 14 su 46 milioni quelli che ci tengono alla democrazia. cosa mi sono perso?

[-] [email protected] 0 points 2 months ago

@kami mi spiego meglio: tra i votanti SI conveniva andare a votare e quindi non sappiamo quanti siano quelli che sarebbero andato a votare solo per rispetto dell'istituto referendario, anche se non gli sarebbe convenuto

Del 5% di votanti NO invece sappiamo che sono sono 2 mln certi e hanno votato per rispetto della democrazia.

Assumiamo quindi che tra i votanti del SI ce ne siano altrettanti che l'avrebbero fatto: totale = ~4 milioni
Su 46 milioni

[-] [email protected] 1 points 2 months ago

ah capito, un po' troppo speculativo però se devo essere onesto

this post was submitted on 09 Jun 2025
3 points (80.0% liked)

Politica interna, europea e internazionale

991 readers
4 users here now

Comunità dedicata alle notizie e alle analisi politiche!

Sono vietati i messaggi offensivi e ostili o quelli palesemente illegali.

🚫 Evitare notizie provenienti da fonti non affidabili. Per una rassegna, cfr la Black List di Butac al link https://www.butac.it/the-black-list/

Nel caso fosse proprio necessario postare link da quei siti, aggiungere al titolo la dicitura :

#Disinformazione?

founded 3 years ago
MODERATORS