1
3
submitted 1 year ago by [email protected] to c/[email protected]

Su Radio 24, Enrico Pagliarini intervista Stefano Zanero su Chat Control

Il progetto della Commissione europea vuole imporre alle piattaforme di messaggistica un controllo preventivo su tutte le comunicazioni private dei cittadini per rintracciare l’eventuale presenza di materiale pedopornografico. Ma il sistema potrebbe creare più problemi che vantaggi sostengono oltre 300, tra docenti, esperti e ricercatori, che hanno scritto alla Commissione.

@privacypride

https://www.radio24.ilsole24ore.com/programmi/2024/puntata/trasmissione-17-maggio-2024-6700-2386855514571452

2
2
submitted 1 year ago* (last edited 1 year ago) by [email protected] to c/[email protected]

Ah, che pazienza! Con la triste fine di Ashton Kutcher, tocca alla professoressa Liora Lazarus prendersi la briga di sponsorizzare chatcontrol…

https://www.informapirata.it/2024/02/07/la-prof-ssa-liora-lazarus-e-la-solita-falsa-dicotomia-tra-diritto-alla-privacy-e-protezione-dei-minori/

3
2
submitted 2 years ago by [email protected] to c/[email protected]

Finalmente in italiano l'inchiesta di Giacomo Zandonini che fa tremare la Commissione Europea «Il pericolo della “porta sul retro” imposta dal regolamento europeo anti-pedopornografia»

@privacypride

Proposto dalla Commissaria Ue Johansson, rischia di mettere fine alla sicurezza delle comunicazioni private. Lo dicono gli esperti, mentre la Commissione minimizza. E si fa consigliare da società e enti non profit della Silicon Valley

Gli appetiti dei privati – profit e non profit – sui sistemi di detection delle immagini, l’approccio “lasco” agli ordini di ricerca e le richieste aggiuntive di Europol in termini di possibilità d’indagine sono alcune delle rappresentazioni concrete del Rubicone da non varcare citato dal Garante europeo Wojciech Wiewiórowski: costringere ogni app, sito o piattaforma a mantenere una “porta sul retro” espone chiunque al rischio di essere spiato all’interno di una piazza virtuale, sia da agenti, sia da criminali. Mentre la Commissaria Johansson e la rete di lobby con cui ha stretto rapporti nell’ultimo biennio spingono per chiudere l’iter legislativo al più presto, con la fine dell’estate i negoziati sembrano bloccati.

IRPIMEDIA È GRATUITO - Ogni donazione è indispensabile per lo sviluppo di IrpiMedia

#chatcontrol #stopchatcontrol

4
1
submitted 4 days ago by [email protected] to c/[email protected]

Habemus Papam... ma resta la vergogna del Fantapapa.

@privacypride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/fantapap…
Non penso che esista qualcosa di leggero o pesante, grande o piccolo, luminoso o oscuro in sé. Occorre un elemento di paragone per definirsi e definire ciò che osserviamo. A volte, il termine di paragone è la legge e questo ci permettere di distinguere i…

5
1
submitted 1 week ago by [email protected] to c/[email protected]

La Tabaccaia e l'età dei clienti: le tecnologie fighissime non sono affatto una buona idea.

@privacypride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/tabaccai…
Ma quanto è bella la tecnologia che funziona? Vai al centro commerciale, frughi tra gli scaffali e, come d'incanto, trovi esattamente quello che ti serve, non sapevi nemmeno che esistesse ma sembra fatto apposta per

6
1
submitted 1 week ago by [email protected] to c/[email protected]

Questi router Wi-Fi possono aiutarti a rilevare il movimento in casa, ma sollevano anche preoccupazioni sulla privacy: ecco perché

Xfinity, un marchio Comcast, ha introdotto una nuova funzionalità denominata Wi-Fi Motion
Permette a un router Xfinity e a un massimo di tre dispositivi connessi tramite Wi-Fi di creare un sistema di rilevamento del movimento
La funzionalità non è disponibile per tutti, ma alcuni utenti hanno già potenziali problemi di privacy

https://www.techradar.com/computing/wi-fi-broadband/these-wi-fi-routers-can-help-detect-motion-in-your-home-but-are-also-sparking-privacy-worries-heres-why

@privacypride

7
1
submitted 1 week ago by [email protected] to c/[email protected]

Rischi invisibili: le estensioni del browser

@privacypride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/stension…
Un caso di cronaca, una tragedia per milioni di persone, una nuova e scioccante consapevolezza per tutti: il web fa schifo, è una giungla e non ci si può navigare pensando di essere nel giardino dell'eden. Vero, le questioni tecniche sono ostiche, chiunque viene

8
2
È nato! (poliverso.org)
submitted 1 week ago by [email protected] to c/[email protected]

È nato!

@privacypride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/ransomne…
ransomNews è nato, ed è una fantastica notizia per tutti! Ha poche ore di vita e già se ne parla ovunque, il sito ransomnews.online/ è finalmente online e la sua presenza sta facendo molto rumore nel mondo cyber. In effetti, tutti conoscono l'incessante e preziosa…

9
2
submitted 1 week ago by [email protected] to c/[email protected]

Garante Privacy: Attenzione su Cittadinanza e Censimento Italiani all'Estero

Il Presidente del #GarantePrivacy Pasquale Stanzione, ha commentato il progetto di legge per riorganizzare i servizi per i cittadini e le imprese italiane all'estero.

Riguardo allo "ius sanguinis" ha accolto con favore l'intento di garantire documentazioni affidabili, ma ha sollevato preoccupazioni sull'uso di comunicazioni elettroniche non certificate per le notifiche, chiedendo almeno la conferma di ricezione per tutelare il richiedente.

Quanto al censimento permanente degli italiani residenti all'estero, il Garante ha suggerito che il processo faccia esplicito riferimento al Programma Statistico Nazionale

https://www.gpdp.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/10148096

@privacypride

10
3
submitted 2 weeks ago by [email protected] to c/[email protected]

L'UE vuole decifrare i tuoi dati privati ​​entro il 2030

La Commissione europea ha presentato il primo passo della sua strategia di sicurezza per garantire alle forze dell'ordine un accesso "legittimo ed efficace" ai dati.

https://www.techradar.com/vpn/vpn-privacy-security/the-eu-wants-to-decrypt-your-private-data-by-2030

@privacypride

11
2
submitted 2 weeks ago by [email protected] to c/[email protected]

Se un aspirante ai Darwin Awards gira un video in cui rivendica il martirio della propria idiozia, questo non vi autorizza a pubblicarlo e condividerlo.

Spero che la sua famiglia vi tolga pure le mutande!

@[email protected]

12
4
submitted 2 weeks ago by [email protected] to c/[email protected]

Dopo le varie sollecitazioni da parte di diverse associazioni, tra quali la CCIA, Computer & Communication Industry Association, la Commissione Europea scrive all’Italia sollevando preoccupazioni per Piracy Shield: non è conforme al Digital Services Act.

https://www.dday.it/redazione/53562/lue-scrive-allitalia-piracy-shield-deve-essere-migliorato-perche-non-e-conforme-al-digital-service-act

Grazie a @[email protected] per la segnalazione

13
4
submitted 2 weeks ago by [email protected] to c/[email protected]

Anonimato in rete - considerazioni a quattro mani.

@privacypride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/anonimat…
Gli pseudonimi fanno parte di noi, ci servono, ci sono sempre serviti. In battaglia, i nomi scompaiono ed esistono solo gli pseudonimi. È l'unico modo per evitare le rappresaglie sulle famiglie dei combattenti. Nell'arte, gli pseudonimi sono la

14
1
Emergenza un hazzo! (poliverso.org)
submitted 2 weeks ago by [email protected] to c/[email protected]

Emergenza un hazzo!

@privacypride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/emergenz…
È già capitato di recente. “Io c’ero”, e non ero affatto felice di essere lì, nel centro dell’azione, anzi, nel centro dell’inazione dovuta al blocco totale di tutto ciò che funziona elettricamente. Tuttavia vivere in prima persona l’emergenza energetica spagnola è stato molto istruttivo:

15
1
submitted 3 weeks ago by [email protected] to c/[email protected]

Social e privacy: lezioni dal caso Cecilia Sala, vicenda che fornisce alcuni spunti per parlare dell’uso dei social network e della disciplina privacy

Alcuni fatti accaduti su X, che recentemente hanno visto protagonista la giornalista Cecilia Sala, e prima di lei altre figure pubbliche, costituiscono l’occasione per parlare di privacy e piattaforme social. Nonostante esse esistano ormai da molti anni, certi principi giuridici essenziali ancora sfuggono a chi le frequenta.

Il tema che si pone, in particolare, è se sia consentito, a fini di autodifesa, ritorsione o altro, rendere pubblici dati personali identificativi di chi sui social, coperto da uno pseudonimo, insulta o addirittura commette illeciti.

Se da un punto di vista umano ed emozionale ciò è comprensibile, e anche giustificabile, dal punto di vista del diritto, invece, non sempre è corretto. Proviamo a spiegare. Va premesso che l’argomento non riguarda solo i cosiddetti dati particolari (o “sensibili”). Anche i dati personali comuni, come nome e cognome, data e luogo di nascita, sono protetti dalla legge.

CONTINUA SU: https://www.editorialedomani.it/idee/commenti/social-e-privacy-lezioni-dal-caso-cecilia-sala-lu7jo5c2

@privacypride

16
1
submitted 4 weeks ago by [email protected] to c/[email protected]

Quando la privacy vale più di Netflix

@privacypride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/psylo/
Anche oggi Claudia ci regala uno squarcio del suo mondo e prova per noi un browser... perché i browser non sono affatto tutti uguali e, a volte, si fa fatica a distinguere quelli buoni da quelli cattivi. CB Da tempo immemore seguo con attenzione le…

17
1
submitted 4 weeks ago by [email protected] to c/[email protected]

Bipensiero su conservazione dei Log e metadati

@privacypride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/bipensie…
Il cortocircuito del giorno e il bipensiero del Garante Privacy. O, più probabilmente, sono io che non capisco. Il Garante Privacy ha recentemente sanzionato Regione Lombardia per aver conservato i LOG di alcuni sistemi per 90 giorni, in assenza di accordo

18
2
submitted 1 month ago by [email protected] to c/[email protected]

Il sospettato della sparatoria in #Minnesota avrebbe utilizzato siti di broker di dati per trovare gli indirizzi delle vittime

L'attentatore avrebbe esaminato diversi siti di "ricerca persone" nel tentativo di prendere di mira le sue vittime, evidenziando i potenziali pericoli dei dati personali ampiamente disponibili.

https://www.wired.com/story/minnesota-lawmaker-shootings-people-search-data-brokers/

@privacypride

#privacy

19
2
submitted 1 month ago by [email protected] to c/[email protected]

Un click per spiarti: 40.000 videocamere di sicurezza in tutto il mondo sono accessibili semplicemente conoscendo l'indirizzo IP.

Una ricerca della società di cybersicurezza Bitsight ha rivelato che oltre 40.000 telecamere di sicurezza in tutto il mondo trasmettono in diretta senza alcuna protezione, permettendo a chiunque conosca l'indirizzo IP di accedere ai feed video senza password o autenticazione.

https://www.tomshw.it/hardware/un-click-per-spiarti-40000-videocamere-accessibili-a-chiunque-senza-password-2025-06-12

@privacypride

20
1
submitted 1 month ago by [email protected] to c/[email protected]

La privacy su Meta? Mera illusione!

@privacypride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/meraillu…
È nato un nuovo giorno e, anche oggi, Signorina37 ci regala il suo particolarissimo modo di leggere i fatti. La notizia è di cronaca, ma per interpretarla correttamente servono occhi allenati, esperti, consapevoli e disillusi. Claudia condivide tutti i sentimenti

21
1
submitted 1 month ago by [email protected] to c/[email protected]

Cancellare la privacy mette in pericolo le libertà civili – OCCHIO AL COOKIEWALL... 🫤

I progressi dell’intelligenza artificiale potrebbero consentire a breve di trasformare una massa ingestibile di dati e metadati in qualcosa di facilmente ricercabile e politicamente strumentalizzabile, oltre che redditizio per le aziende tecnologiche.

https://www.internazionale.it/notizie/alessio-marchionna/2025/06/10/privacy-2

@privacypride

22
2
submitted 1 month ago by [email protected] to c/[email protected]

SPID ha un problema? Non proprio, siamo noi ad avere un problema.

@privacypride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/spid/
SPID, il sistema pubblico di identità digitale è al centro dell'attenzione per un buon motivo: le truffe sono in forte aumento. Per parlarne non scomoderò il papà dello Spid, Stefano Quintarelli, ma sarebbe bene iniziare ascoltando il podcast odierno di

23
1
submitted 1 month ago by [email protected] to c/[email protected]

Davide contro Golia: il mostro è stato abbattuto.

@privacypride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/davidego…
Golia (lo IAB) è un mostro gigantesco che si nutre di impunità, di "too big to fail", di rassegnazione perché tanto "lo fanno tutti" e di "è lo standard di mercato" ed è costantemente rinvigorito da "ma tanto sanno già tutto di noi". Ultimamente, leggendo

24
1
submitted 1 month ago by [email protected] to c/[email protected]

Ma quanto mi costa la privacy? Al contrario, il GDPR conviene.

@privacypride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/gdprconv…
Se pensi che un professionista sia troppo caro, aspetta di vedere quanto ti verrà a costare l'esserti affidato ad un dilettante. Il CNIL, il Garante francese, ha pubblicato uno studio che analizza i costi del GDPR. Non un semplice bilancio

25
1
submitted 1 month ago by [email protected] to c/[email protected]

Ordine degli Psicologi, la sanzione (tardiva) del Garante e le regole non scritte

@privacypride
Il post completo di Christian Bernieri è sul suo blog: garantepiracy.it/blog/psyco/
Ordine degli Psicologi, la sanzione (tardiva) del Garante e le regole non scritte [Un nuovo glorioso articolo di Signorina37 per GarantePiracy.] Sono passati quasi 18 mesi dall'attacco #ransomware all’Ordine degli Psicologi della

view more: next ›

Privacy Pride

330 readers
1 users here now

Forum di discussione del Privacy Pride

founded 2 years ago
MODERATORS